online

Blog finanza: quali sono i migliori da consultare? Che informazioni si possono trovare?

Quando ci si trova immersi nel settore degli investimenti o si è, semplicemente, appassionati di economia, è utile conoscere i migliori blog finanza da...

Inabilità temporanea: come e quando si ottiene un sostegno economico?

Chi non può recarsi al lavoro per una inabilità temporanea al lavoro, parziale o totale, può comunque ricevere dei sostegni economici, se ciò che...

Prestiti d’onore: che cosa sono? A chi sono rivolti? Come ottenerli?

Il prestito d'onore è una forma particolare di finanziamento, indirizzato soprattutto e studenti e giovani imprenditori, ma che requisiti devono avere questi ultimi per...

Primo insediamento in agricoltura: che cosa si intende? Che cosa c’è da sapere?

Per le nuove aziende c’è sempre un iter burocratico da seguire per avviare l’attività imprenditoriale e quella agricola non fa di certo eccezione. Come...
Rendistato

Rendistato: che cos’è? Come viene calcolato? E perché?

Chi mastica un po' di economia o, comunque, si è lanciato nel mondo del risparmio, conoscerà benissimo i cosiddetti BTP, i Buoni del Tesoro...
lega sostitutiva del platino

Lega sostitutiva del platino: i suo costi, pro e contro nell’investire nell’oro bianco

La lega sostitutiva del platino è l'oro bianco, oggi molto utilizzato nei gioielli e per investimenti di sicuro valore. Ma quali sono i suoi...

Mutuo ipotecario: ecco che cos’è e come funziona

Quando si parla di mutuo ipotecario si fa riferimento a uno strumento con il quale si può ottenere il credito per l'acquisto di un...

Estinzione parziale del mutuo: che differenza c’è con quella completa? Conviene farla?

Quando si stipula il mutuo, nel contratto è inclusa la possibilità di estinguerlo in anticipo, in modo parziale o completamente. Ma qual è la...

Vitalizio ipotecario: che cos’è? Quanto dura? Come funziona?

Il prestito vitalizio ipotecario è un tipo di finanziamento indirizzato a chi ha dai sessant'anni in più e possiede un immobile. La cifra elargita...

Garante mutuo: che ruolo ha? Quali sono i suoi requisiti?

Il garante del mutuo, o fideussore, è una persona che firma la richiesta di prestito assieme a chi lo richiede, in modo che sia...

Scrollando in basso, cliccando o navigando qualsiasi pagina del sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Se vuoi disattivarli leggi le indicazioni presenti nella nostra cookie policy. Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi