Quotazione Maire Tecnimont: quali sono i possibili guadagni? Dove si trovano?

1120

La Maire Tecnimont è un gruppo societario italiano che opera nei settori dell’energia, dell’ingegneria e della tecnologia, e come le altre grandi aziende è quotata in borsa. Per saperne di più su questa società e le sue quote, si può continuare a leggere la pagina.

La società

La Tecnimort venne fondata nel 1973, ad opera della Montedison per unire le competenze di altre due aziende, la Montecatini e la Edison, di cui la prima era un industria chimica mentre la seconda energetica. Diventò la Maire Tecnimort nel 2004, dopo che la Edison vendette alla Marie Holding, altra società di proprietà della famiglia Amato. Nel 2007, questa azienda cominciò ad essere quotata in Borsa.

Il suo Gruppo è ripartito strutturalmente in tre aree importanti:

  • l’area degli Idrocarburi, che opera anche nell’ambito dell’industria petrolchimica e dei fertilizzanti;
  • l’area chimica verde e rinnovabili, specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti per le energie rinnovabili, e nella gestione di iniziative riguardanti la chimica verde e la transizione energetica;
  • l’area di sviluppo di nuovi progetti di business, che si occupa di supportare le altre società del Gruppo, stipulando nuovi contratti finanziari.

Attualmente, il gruppo opera in quarantacinque paesi, e le sue sedi principali si trovano in Italia (a Milano e a Roma), in Germania ed in India, con un fatturato che arriva a 3,34 miliardi di euro (secondo i dati riportati nel 2019).

Conviene comprare azioni della Marie Tecnimort?

Sembra che il gruppo della Tecnimort sia in crescita, ma prima di investirvi è bene fare attenzione a:

  • controllare l’andamento dei settori in cui l’azienda è attiva;
  • verificare le acquisizioni strategiche e le partnership del Gruppo;
  • informarsi sui piani industriali e lo sviluppo dei prodotti del Gruppo, in modo da capire quali sono gli obbiettivi dell’azienda;
  • informarsi sulle aziende concorrenti, perché queste ultime possono erogare delle quote importanti sul mercato.

Prima di investire, in una qualunque azienda, è importante analizzare bene gli obbiettivi successivi del Gruppo nei prossimi anni, facendo le dovute verifiche. L’andamento delle quote, invece, si può controllare sul sito ufficiale della Borsa Italiana oppure sui principali siti di economia, in modo da verificarli sempre in tempo reale.