I gioielli in oro si possono scegliere come regalo per una persona cara, per una ricorrenza oppure per festeggiare un’occasione importante. Tanti possono essere i motivi che portano ad acquistare un gioiello prezioso in oro, argento, platino, titanio oppure di qualsiasi altro materiale, arricchito con perle, diamanti e pietre preziose. Ciò che conta veramente è sapere scegliere il gioiello giusto da comprare, rivolgendosi a un’azienda leader nel settore.
Oggi sono numerose le gioiellerie e i compro oro presenti sul mercato, che offrono la propria professionalità a servizio dei clienti, cercando di soddisfare al meglio ogni richiesta. Proprio per andare incontro a un mercato sempre più esigente, le aziende si sono attrezzate aprendo degli shop online nei quali è possibile fare acquisti a prezzi convenienti, di prodotti di qualità, sia nuovi che usati. Scopriamo insieme, secondo il consiglio degli esperti, come scegliere i gioielli da acquistare online.
Come scegliere i gioielli da comprare online
Il primo passo da compiere quando si decide di acquistare un gioiello online è quello di recarsi presso un’oreficeria, ovvero una gioielleria o un compro oro, oppure di affidarsi al commercio alternativo online, che consente di ottenere prezzi scontati su diversi oggetti commercializzati da produttori e portali che si occupano di e-commerce.
Con gli acquisti online si può essere certi di avere prezzi economici e una vasta scelta di oggetti, anche se il limite maggiore è dato dall’impossibilità di vedere il gioiello e toccarlo con mano. Ci sono una serie di suggerimenti però che possono essere utili per una scelta consapevole.
Quando si scelgono braccialetti, anelli, collane che insieme a un metallo possiedono anche pietre preziose, è bene prestare attenzione al loro montaggio e alle parti aggiuntive. Se c’è una pietra, oltre alla purezza che deve corrispondere alle caratteristiche descritte nella presentazione, è consigliabile controllare la fermezza, la chiusura che deve essere sicura e le maglie di bracciali e collane che non devono essere ruvide al tatto.
A garanzia di tutto ciò è consigliabile affidarsi a shop online seri e affidabili, come quello del compro oro Gioiello Sicuro, con sede a Como e Monza Brianza, raggiungibile su gioiellosicuroshop.it.
Valutare i gioielli da comprare
Nei gioielli in oro è buona abitudine controllare che i carati siano quelli dichiarati nella sua descrizione, così come la percentuale di argento. Lo stesso discorso vale per i diamanti che devono essere valutati secondo la regola delle 4 C, ovvero in base:
- al carato: che rappresenta la loro purezza;
- al taglio: “cut” in inglese, dato dalla forma della pietra;
- al colore: che possiede una serie di lettere che ne definiscono la purezza dalla D alla Z;
- alla purezza: “clairity” in inglese, che misura la quantità e le dimensioni delle imperfezioni nella pietra.
Inoltre in alcuni casi, come per gli anelli di fidanzamento o per le fedi, si può richiedere l’incisione di una scritta con nomi e date senza far aumentare il prezzo.
Cosa verificare per un acquisto di gioielli sicuro
Le regole per il commercio dei gioielli, che sia in negozio oppure online, sono ben chiare: ogni pezzo deve essere descritto nei minimi particolari e deve essere accompagnato da un certificato di garanzia che specifichi la qualità e i carati di pietre e metalli. In assenza di questo, che viene inserito dal produttore nella scatola, l’acquisto non viene considerato tutelato o regolare.
Anche per l’acquisto di gioielli sia in negozio che online, è previsto il diritto di recesso che può essere esercitato entro 14 giorni dalla ricezione della merce. In caso di acquisto online, la merce viene spedita con corriere entro 48 ore dalla ricezione del pagamento che può essere effettuato in vari modi: carte di credito, bonifico bancario o contrassegno. Ogni altra forma di pagamento non viene accettata e nel caso di portali che prevedono pagamenti diversi meglio diffidare.