Revolut, conti correnti italiani: cosa cambia per i clienti
Revolut, la popolare piattaforma di servizi finanziari digitali, sta facendo parlare di sé per le recenti novità che riguardano i conti correnti italiani. Dopo...
Tassi Euribor: cosa sono e andamento
I tassi Euribor, o tassi di interesse interbancari dell'Eurozona, sono fondamentali per l'economia europea e per il sistema finanziario globale. Euribor è l'acronimo di...
Bail-in e obbligazioni Tier: di cosa si tratta e come funzionano
Il sistema bancario globale ha visto, negli ultimi anni, un cambiamento significativo nella gestione delle crisi finanziarie, con l’introduzione del bail-in e delle obbligazioni...
Apple: le quote perse nel mercato cinese
Apple ha sempre considerato la Cina come uno dei suoi mercati chiave, contribuendo in modo significativo ai suoi guadagni globali. Negli ultimi anni, però,...
Bond decennale a tasso misto indicizzato all’inflazione: conviene investire in SocGen?
Il mercato dei bond indicizzati all'inflazione sta suscitando crescente interesse tra gli investitori, soprattutto in un periodo di tassi d'interesse volatili e di inflazione...
Decarbonizzare il calore industriale: come funziona il Thermal Energy Storage?
Nel contesto della crescente esigenza di ridurre le emissioni di CO2 e di promuovere la sostenibilità energetica, la decarbonizzazione dei settori ad alta intensità...
Unicredit-Banco BPM: i numeri del colosso bancario nel 2024
Nel 2024, il panorama bancario italiano continua a essere dominato dal forte consolidamento tra i principali gruppi finanziari. Unicredit e Banco BPM rappresentano oggi...
Come aprire una LTD nel Regno Unito
Il Regno Unito è una delle destinazioni preferite dagli imprenditori che desiderano avviare una nuova attività o espandere il proprio business all'estero. La forma...
Bce: il sì a stress test sistemici su banche, assicurazioni, fondi...
Il 2024 segna un momento cruciale per la Banca Centrale Europea (Bce), che ha recentemente approvato il via libera a una serie di stress...
Gender pay gap: normativa e dati significativi
Il divario retributivo di genere, comunemente noto come gender pay gap, rappresenta una delle problematiche più rilevanti e discusse nell’ambito della parità di genere...