Codice tributo 9453: a cosa si riferisce e come si usa
Il codice tributo 9453 fa riferimento a le imposte IRPEF, ed è usato da lavoratori, sia da quelli autonomi, che dai dipendenti o dai...
Contributi unificati tributari: che cosa sono e come funzionano
Il contributo unificato tributario è una tassa che si richiede per iscriversi al registro degli atti giudiziari, di varia natura, introdotta nel 2002, sostituendo...
Codice tributo 1019: come si usa? A cosa serve?
Il codice tributo 1019 interessa sicuramente chi gestisce un condominio, e per sapere bene a cosa serve e come inserirlo nel Modello per l'Agenzia...
Carte prepagate: tutto quello che c’è da sapere
Sono molto utilizzate per gli acquisti su internet ma non solo, ne esistono di vari tipi e sono previste sul mercato anche soluzioni per...
Case cantoniere in vendita: quanto costano e come trovarle?
Quando si parla di case cantoniere si fa riferimento a degli immobili, gestiti dall'ANAS, la cui caratteristica peculiare è il colore rosso pompeiano. Istituite...
Codice tributo 8055: a cosa serve? Chi deve usarlo?
Il codice tributo 8055 si usa per il pagamento dell'imposta sostitutiva delle imposte sui redditi per la rideterminazione dei valori di acquisto di partecipazioni...
Come scorporare l’IVA, per aziende e professionisti
L'IVA è l'imposta del valore aggiunto, che si versa al momento di acquistare un prodotto o usufruire di un servizio, ed il suo scorporo...
Codice tributo 5242: a cosa si riferisce e come inserirlo nel...
Il codice tributo 5242 è uno di quei codici che fa riferimento all'imposta unica sui giochi di abilità a distanza (come i giochi da...
Simulazioni pensioni INPS: è possibile effettuarle? E come?
In linea generale, si giunge alla pensione con quota cento a 62 anni e dopo che in 38 di questi si sono versati i...
Codice tributo 1504: a cosa fa riferimento e qual’è il suo...
Il codice tributo 1504 è uno dei codici che fa riferimento agli oneri tributari per chi stipula un contratto di affitto o locazione. Per...












