Codice tributo 2501: che cos’è, a cosa si riferisce e la...
In molti sapranno (o perlomeno conosceranno) l'imposta da bollo, ma non tutti forse sanno che ad essa fa riferimento un codice tributo, il numero...
BNL: come si recuperano i dati di accesso e come può...
Come per gli altri Home Baking bancari, anche la BNL ha dei dati di accesso, ovvero un numero cliente e un PIN. Le banche...
Codice tributo 1794: che cos’è, a cosa fa riferimento e come...
Il codice tributo 1794 rientra nella categoria di codici usati per il versamento dele imposte sostitutive, per l'autoliquidazione. Per saperne di più, si può...
Codice tributo 1842: cos’è, cosa significa e quando si utilizza
Il codice tributo 1842 viene utilizzato da chi ha dato in affitto uno o più appartamenti, usando il regime di cedolare secca. Per saperne...
Codice tributo 8913: cos’è, significato e quando si utilizza
A differenza di altri codici da inserire nel modello F24, il codice tributo 8913, non fa riferimento a dei tributi, ma a delle sanzioni...
Qual è il costo dell’argento al grammo?
L'argento è un metallo che viene usato per diverse applicazioni, dalla monetazione alla fotografia, e persino in campo industriale. I suoi giacimenti più grandi...
Codice tributo 6032: cos’è, significato e e guida all’utilizzo
Il codice tributo 6032 è uno dei codici che si inseriscono, nel modello F24, per indicare il pagamento del secondo trimestre dell'IVA. Ma chi...
Codice tributo 6033: che cos’è, quando si usa e come si...
Il codice tributo 6033 indica il versamento dell'imposta sull'IVA, nel terzo trimestre, che va dal 1° luglio al 30 settembre. Ma come si calcola?...
Codice tributo 6031: cos’è, a cosa si riferisce, utilizzo
Il codice tributo 6031 si usa per il pagamento dell'IVA nel primo trimestre, tra il 31 marzo ed il 16 maggio, da parte di chi...
Quali sono le regioni tedesche con le miniere?
La Germania è uno dei paesi più sviluppati al mondo, e la sua struttura economica si regge in gran parte sul settore terziario, che...