Prestiti con la cessione del quinto: cosa sono e come funzionano
Secondo i dati elaborati dal Barometro CRIF, l’osservatorio dell’azienda che gestisce le banche dati relative alle segnalazioni sui pagamenti di finanziamenti e mutui, nel...
Firma di traenza: che cos’è e quando viene effettuato
L'assegno di traenza è una forma di pagamento utilizzato solo per i rimborsi, introdotto con il Decreto Legge 70/2011 per semplificare dei documenti, e...
Comprare azioni Apple: quotazioni e previsioni 2019
Apple è una delle aziende più capitalizzate al mondo, un vero e proprio big del settore tecnologico, una società le cui azioni hanno subito...
Disdette polizze infortuni: quali sono le procedure e le tempistiche?
Le assicurazioni contro gli infortuni sono stipulate da diversi utenti, sia per piccole che per grandi cifre, che riguardino la vita quotidiana o il...
Prestiti in Svizzera: si possono ottenere? In che modo?
Sono in molti coloro che per necessità abitative o lavorative operano in Svizzera e hanno bisogno di usufruire di prestiti rilasciati da società finanziarie....
Codice tributo 3960: che cos’è, cosa indica e come si usa
Il codice tributo 3960 viene usato in riferimento alla TASI (Tributo per i Servizi Indivisibili) che, con l'IMU e la TARI (Tassi sui Rifiuti),...
Liberatorie assegni: come emetterla per familiari, impiegati e protestati
Può capitare che, in alcuni casi, quando si vada a riscuotere un assegno la banca lo rifiuti, soprattutto in tempi di crisi, ed è...
Bonifico parlante: ecco cos’è e come si compila online per gli...
Il bonifico parlante, sebbene porti lo stesso nome, è differente da quello ordinario, ed è utile per chi vuole effettuare delle ristrutturazioni o usufruire...
Codice tributo 1992: che cos’è, a cosa fa riferimento e come...
Il codice tributo 1992, per l'Agenzia delle Entrate, indica gli interessi sul ravvedimento relativo alle imposte sostitutive con cedolare secca, ovvero una tassazione alternativa...
Elenco compagnie assicurative: ecco quali sono le più note in Italia
Non sono di certo poche, le compagnie assicurative che operano in Italia, anche di origine straniera o attive sul web. Ma quali sono? Per...