Home Blog Pagina 80

Codice tributo 3961: che cos’è, a che cosa si riferisce, ed...

Il codice tributo 3961 è usato nel modello F24, per pagare la TASI, ovvero il tributo per i servizi indivisibili, che servono a finanziare,...

Prestiti per pensionati fino a 90 anni: come funzionano e come...

I finanziamenti a favore dei pensionati sono sempre più importanti perché si tratta di una categoria di persone che spesso si trovano in difficoltà...

Buoni fruttiferi o conto deposito: i consigli degli esperti

Buoni fruttiferi e conto deposito: come è meglio investire i tuoi risparmi? In realtà sono entrambi metodi convenienti e sicuri, però vediamo insieme il motivo...

Bmedonline: che cos’è e come si usa?

Bmedonline è un conto di deposito online della Banca Mediolanum, che permette ai clienti di effettuare pagamenti come bonefici, conti o ricariche del cellulare,...

Codice tributo 4033: che cos’è, cosa significa e come si calcola?

Il codice tributo 4033 viene utilizzato per versare la prima rata di acconto dell'Irpef, nel caso che i contribuenti indichino il reddito annuale nel...

Vantaggio BPN: cos’è? come funzionano i servizi online per le imprese?

Il Banco BPN (Banca Popolare di Novara) annovera, tra i suoi servizi, il Vantaggio BPN, riservato alle imprese, che consiste nel fornire un apparato...

Codice tributo 3847: cos’è e a cosa si riferisce?

Il codice tributo 3847 fa riferimento all'addizionale comunale all'Irpef, ed è legato ai redditi delle persone fisiche. A differenza del codice 3848, esso comprende...

Codice tributo 3918: cos’è, significato e uso

Tra i molti codici tributo da inserire nel modello F24, il 3918 serve ai proprietari di alcuni fabbricati, per pagare una rata al Comune....

Ricerca banca da IBAN: si può fare? Come?

Tramite l'IBAN è possibile individuare la banca, attraverso diversi motori di ricerca, che supportano i codici dei 34 paesi membri del SEPA. Ma a...

Contributi IVS: cosa sono?

I contributi IVS (Invalidità Vecchiaia Superstiti) sono delle forme di contribuzione obbligatorie da versare all'INPS, ed è un'assicurazione pensionistica per vecchiaia, invalidità o morte...

Scrollando in basso, cliccando o navigando qualsiasi pagina del sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Se vuoi disattivarli leggi le indicazioni presenti nella nostra cookie policy. Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi