Codice tributo 3848: cos’è e a cosa si riferisce?
Il codice tributo 3848 va inserito nel modello F24, per eseguire un pagamento dell'addizionale comunale Irpef, trattenuta dal sostituto d'imposta. Questo versamento deve essere...
Codice tributo 1002: a cosa si riferisce e quando si usa
In questa pagina, è possibile trovare l'uso del codice tributo 1002, che fa riferimento a ritenute alla fonte sui redditi del lavoro ed altri...
Codice tributo 1991: cos’è, a cosa si riferisce, utilizzo
Il codice tributo 1991, si usa nel modello F24 per versare gli interessi legali di un ravvedimento operoso, relativo all'IVA. Sono diversi i professionisti...
Codice tributo 1842: cos’è, cosa significa e quando si utilizza
Il codice tributo 1842 viene utilizzato da chi ha dato in affitto uno o più appartamenti, usando il regime di cedolare secca. Per saperne...
Codice tributo 9002: che cos’è e come si utilizza
Il codice tributo 9002 è uno dei codici utilizzati per i ravvedimenti operosi. Per sapere a quale ravvedimento serve e come inserirlo nel modello...
Superminimo assorbibile: cos’è?
Il superminimo assorbile è una voce, nella busta paga, riconosciuta e frutto di un accordo tra il datore di lavoro e il suo o...
Codice tributo 8911: cos’è, significato e uso
Quando si compila il modello F24, ci sono diversi codici tributo da inserire, ed uno di questi è l'8911, che serve a procedere per...
Codice tributo 8913: cos’è, significato e quando si utilizza
A differenza di altri codici da inserire nel modello F24, il codice tributo 8913, non fa riferimento a dei tributi, ma a delle sanzioni...
Codice tributo 8907: cos’è, a cosa serve e e guida all’uso
Il codice tributo 8907 è utilizzato dai contribuenti, all'interno del modello F24, per il versamento della sanzione pecuniaria dell’Irap. Per saperne di più sul...
Codice tributo 1004: cos’è e a cosa si riferisce?
Il codice tributo 1004 è un codice fiscale che si riferisce ai redditi e alle ritenute assimilati durante il periodo di lavoro, versati al...