Codice tributo 3914: a cosa si riferisce? Quando usarlo?

Il codice tributo 3914, da inserire nel modello F24, viene usato da chi deve versare l'IMU sui terreni. Ma come va inserito? Cosa prevedono...

Codice tributo 1630: a cosa serve e come usarlo?

Il codice tributo 1630 fa riferimento agli interessi per il pagamento dilazioni degli importi rateizzati dell'IRPEF, trattenuti dal sostituto d'imposta, per l'assistenza fiscale. In...

Codice tributo 6782: che cos’è e come si usa

Così come ci sono gli ammanchi, possono anche capitare delle eccedenze, nei versamenti, ed in questi casi viene utilizzato il codice tributo 6782. Per...

Prelievo forzoso: cos’è e come si usa?

Stai cercando informazioni a proposito del prelievo forzoso? Questo è l'articolo che fa giusto al caso tuo! Qui infatti troverai moltissime informazioni, curiosità, caratteristiche,...

Bolli virtuali: ecco cosa sono e come pagarli

La marca da bollo è un'imposta che viene applicata sui documenti su cui non è possibile applicare l'IVA, come le fatture o gli atti...

Codice tributo 9453: a cosa si riferisce e come si usa

Il codice tributo 9453 fa riferimento a le imposte IRPEF, ed è usato da lavoratori, sia da quelli autonomi, che dai dipendenti o dai...

Codice tributo 1842: cos’è, cosa significa e quando si utilizza

Il codice tributo 1842 viene utilizzato da chi ha dato in affitto uno o più appartamenti, usando il regime di cedolare secca. Per saperne...

Beneficio di escussione: che cos’è? Quando e come si richiede?

Quando un creditore ha possibilità di far valere i suoi diritti in più patrimoni o debitori, può richiedere il beneficio di escussione, un patto...

Codice tributo 1991: cos’è, a cosa si riferisce, utilizzo

Il codice tributo 1991, si usa nel modello F24 per versare gli interessi legali di un ravvedimento operoso, relativo all'IVA. Sono diversi i professionisti...

Contributi minimi: a quanto possono ammontare? Come calcolarli?

Quando si parla di contributi minimi, si fa riferimento a quei contributi che rientrano nel minimale di retribuzione imponibile, ovvero il valore minimo che...

Scrollando in basso, cliccando o navigando qualsiasi pagina del sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Se vuoi disattivarli leggi le indicazioni presenti nella nostra cookie policy. Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi