Codice tributo 1035: quando si usa e a cosa fa riferimento

Dei vari codici tributo, il numero 1035 si usa per fare il versamento delle ritenute sui dividendi. Per sapere cosa significa, quando usarlo e...

Codice tributo 9451: ecco quando si usa

Il codice tributo 9451 si usa per i pagamenti di rate con somme ingenti, da parte di un datore di lavoro, che ha difficoltà...

Codice tributo 1020: a cosa si riferisce? Come si usa?

Il codice tributo 1020 viene usato come sostituto d'imposta, solo per i condomini. Per sapere meglio a cosa fa riferimento e come inserirlo nel...

Codice tributo 2501: che cos’è, a cosa si riferisce e la guida all’utilizzo

In molti sapranno (o perlomeno conosceranno) l'imposta da bollo, ma non tutti forse sanno che ad essa fa riferimento un codice tributo, il numero...

Codice tributo 9400: a cosa si riferisce e come si calcola

Il codice tributo 9400 si usa per le spese di notifica per gli atti impositivi. Ad esempio, quando l'Agenzia delle Entrate invia una richiesta...

Codice tributo 9453: a cosa si riferisce e come si usa

Il codice tributo 9453 fa riferimento a le imposte IRPEF, ed è usato da lavoratori, sia da quelli autonomi, che dai dipendenti o dai...

Esenzione 7RQ: che cos’è e come ottenerla?

L'esenzione 7RQ permette di non pagare il ticket sanitario, in alcuni casi, come la disoccupazione, una malattia cronica che richiede continui controlli, etc. Per...

Esenzione 031: che cos’è e come si ottiene?

In Italia, l'ipertensione arteriosa colpisce il 33 % degli uomini ed il 31 % delle donne, in media, e se non viene curata nel...
codici

Codici statistici contributivi: quali sono? A che cosa servono?

I codici statistici contributivi (CSC) rientrano nella procedura d'inquadramento con cui L'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale classifica i datori di lavoro, sulla base dell'attività...

Modello 770: a cosa serve? Chi lo deve compilare?

Il Modello 770 è un documento da compilare messo a disposizione dall'Agenzia delle Entrare, per i sostituti d'imposta, ovvero i soggetti pubblici e privati...

Scrollando in basso, cliccando o navigando qualsiasi pagina del sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Se vuoi disattivarli leggi le indicazioni presenti nella nostra cookie policy. Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi