tariffario

Tariffario forense: come calcolare i compensi degli avvocati? Che dati considerare?

L’avvocato è un libero professionista, iscritto all’albo, e con partita iva. In caso di prestazione, dunque, ha l’obbligo di fatturare al proprio cliente l’importo...
giuristi d'impresa

Giuristi d’impresa: di che cosa si occupano? Come si diventa tali?

La figura dei giuristi d'impresa è stata per molto tempo sotto l'occhio dei riflettori, a causa di alcune apparenti analogie con la figura dell'avvocato....

Ordine Ing Caserta: ecco i suoi servizi ed altre informazioni

L'ordine professionali degli ingegneri è un ente pubblico istituito nel 1923, ed esso ha l'obbligo di tenere aggiornato l'elenco dei professionisti abilitati. Quello degli...
ferie

Sospensione termini feriali: quando si applica? Come funziona?

L'ordinamento giuridico italiano prevede numerose specifiche che vanno prese in considerazione a seconda delle proprie esigenze. In questo modo si evitano intoppi e fraintendimenti...
bonus

Bonus pubblicità 2019: ci si può ancora accedere? Che vantaggi presenta?

In un periodo storico come quello attuale scandito da emergenze di vario tipo e precarietà, si moltiplicano quegli incentivi tesi a sostenere il sistema...

Requisiti startup innovative: ecco quali sono e le loro caratteristiche

In economia, quando si parla di startup si fa riferimento ad una nuova azienda con un business model e un potenziale che si possono...
lavoro

Demansionamento jobs act: che cos’è? Cosa significa per il lavoratore?

Il mondo del lavoro è un universo in continua evoluzione che si adegua, il più delle volte, a quelle che sono le esigenze del...
costituzione

Art 39 costituzione: che cosa stabilisce? A chi interessa?

I riferimenti giuridici che disciplinano la Costituzione italiana definiscono le norme e i rapporti che regolano l'andamento della società civile, sia in un senso...

Logistica e-commerce outsourcing: come funziona e quali vantaggi offre

Negli ultimi anni il commercio elettronico ha vissuto un vero e proprio boom, grazie alla digitalizzazione avanzata e all’aumento degli acquisti online da parte...

Reversibilità ai figli: ecco che cos’è e come si può richiedere

La pensione di reversibilità è una pensione che viene concessa ai "superstiti" di un pensionato deceduto, che stesse già percependo tale pensione. Ma quando...

Scrollando in basso, cliccando o navigando qualsiasi pagina del sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Se vuoi disattivarli leggi le indicazioni presenti nella nostra cookie policy. Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi