Home Blog Pagina 17
differenze codice fiscale o partita iva

Codice fiscale o partita IVA: che differenza c’è tra i due?...

Molto spesso quando si deve compilare un modulo, subito dopo gli spazi per l'inserimento del nome e del cognome, è presente lo spazio in...
cos'è la dichiarazione d'intento

Dichiarazione d’intento: che cos’è? Quando si fa?

I titolari di partita IVA devono rispettare una serie di adempimenti. Si pensi per esempio agli esportatori abituali, che sono tenuti ad inviare all'Agenzia...
spesometro e redditometro

Spesometro e redditometro: che cosa sono? Quando si usano?

Quella contro l'evasione fiscale è una lotta che impegna da sempre lo Stato italiano, che per portare a casa dei risultati positivi ha introdotto...

Certificato Pra per scoprire chi è il proprietario di un veicolo

Attraverso il Certificato Pra è possibile scoprire chi è il proprietario di un veicolo. Si tratta infatti di un documento che include una serie di...
codice tributo 5243

Codice tributo 5243: a che serve? Dove inserirlo nel modello F24?

Quando si parla del codice tributo 5243 si rischia di fare un po' di confusione: la stessa striscia numerica, infatti, viene utilizzata sia per...
Economia

Banca del Cilento: ecco cosa c’è sapere su questo istituto e...

La Banca del Cilento, meglio nota come Banca di Credito Cooperativo di Buccino e dei Comuni Cilentani (BCC) è una banca di credito cooperativo,...
cnr urp

CNR URP: ecco di che cosa si occupa e come contattarlo

Il CNR è l'acronimo del Consiglio Nazionale delle Ricerche, ente pubblico di ricerca nazionale, fondato nel 1923. L'Ente è sottoposto alla vigilanza del MUR...

Local search: come un consulente SEO può aiutare la tua attività...

Se stai cercando un consulente SEO a Milano hai sicuramente bisogno di ottimizzare il tuo sito web e aumentare il traffico in entrata di...
Stipendio

Stipendio primario: ecco a quanto può arrivare a fine carriera e...

Diventare un medico è una vera vocazione, il percorso di studi è molto impegnativo e le aspettative di carriera sono lunghe. Ma, una volta...
Ministero del lavoro

Casellario centrale infortuni: di che cosa si occupa? Come contattarlo?

Se si è vittima di un infortunio, sia sul luogo di lavoro che al di fuori, ecco che questi verranno raccolti all’interno di una...

Scrollando in basso, cliccando o navigando qualsiasi pagina del sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Se vuoi disattivarli leggi le indicazioni presenti nella nostra cookie policy. Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi