Home Blog Pagina 36

Maternità partita IVA: ecco come funziona e quanto può ammontare

Ogni lavoratrice ha diritto ha un congedo di maternità, per il quale si può usufruire di un tempo che va dai due mesi precedenti...

Polizza avvocato: perché farla? Come scegliere quella più adatta?

L'articolo 12 della legge 247 del 2012 stabilisce chiaramente che chi esercita una professione deve obbligatoriamente stipulare una polizza assicurativa a copertura della responsabilità...

Garanzie per evizione: cos’è? Come funziona? Cosa comporta?

La garanzia per evizione è una garanzia che un venditore deve fornire all'acquirente, in un contratto di compravendita, nel caso che il compratore sia...
online

Blog finanza: quali sono i migliori da consultare? Che informazioni si...

Quando ci si trova immersi nel settore degli investimenti o si è, semplicemente, appassionati di economia, è utile conoscere i migliori blog finanza da...

Contributi minimi: a quanto possono ammontare? Come calcolarli?

Quando si parla di contributi minimi, si fa riferimento a quei contributi che rientrano nel minimale di retribuzione imponibile, ovvero il valore minimo che...

Inabilità temporanea: come e quando si ottiene un sostegno economico?

Chi non può recarsi al lavoro per una inabilità temporanea al lavoro, parziale o totale, può comunque ricevere dei sostegni economici, se ciò che...

Prestiti d’onore: che cosa sono? A chi sono rivolti? Come ottenerli?

Il prestito d'onore è una forma particolare di finanziamento, indirizzato soprattutto e studenti e giovani imprenditori, ma che requisiti devono avere questi ultimi per...
money

CashPark Fineco: che cos’è? Come funziona? Come si attiva?

Fineco Bank è tra i nomi più noti all'interno del mercato economico italiano. Si tratta di una "sezione" del gruppo Unicredit che fa dell'innovazione...

Contratti forward: ecco le loro caratteristiche e le differenza con i...

I contratti forward sono dei contratti a termine che si distinguono per essere stipulati al di fuori dei mercati regolamentati. Ma quali sono le...

Derivati bancari: che genere di strumenti sono? In quali tipologie distinguerle?

Quando si parla di derivati finanziari, si fa riferimento a strumenti finanziari il cui valore ha origine, o meglio deriva, dal valore di un'attività,...

Scrollando in basso, cliccando o navigando qualsiasi pagina del sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Se vuoi disattivarli leggi le indicazioni presenti nella nostra cookie policy. Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi