Reverse Charge edilizia: che cos’è? Quando richiederlo?

Il Reverse Charge (letteralmente "inversione contabile") è un metodo particolare di applicare l'IVA dal venditore all'acquirente, che fa in modo che quest'ultimo paghi l'imposta,...

Agevolazioni economiche per figli orfani di dipendenti statali

Le agevolazioni economiche per i figli orfani di dipendenti statali costituiscono un fondamentale pilastro di sostegno sociale, mirato a garantire un supporto finanziario adeguato...

Codice tributo 1989: a cosa fa riferimento? Come calcolarlo

ll codice tributo 1989 si usa per riferirsi agli interessi del ravvedimento operoso IRPEF, per delle sanzioni ridotte, nel caso di un pagamento effettuato...

Codice tributo 1712: che cos’è, il suo significato ed uso

Con il codice tributo 1712, si versa l'acconto sull'imposta sostituiva dei redditi, da parte di un contribuente, derivato da determinati situazioni, come il TFR...

Contributi minimi: a quanto possono ammontare? Come calcolarli?

Quando si parla di contributi minimi, si fa riferimento a quei contributi che rientrano nel minimale di retribuzione imponibile, ovvero il valore minimo che...
fisco

Novità fiscali 2020: ecco quali sono state le principali e a chi hanno interessato

Non è sempre semplice riuscire a stare dietro alle novità fiscali che ogni anno si presentano. Del resto, è importante per i contribuenti informarsi...

Codice Tributo 4034: per cosa si usa? Come si calcola?

Chi deve versare l'acconto Irpef, sul modello F24 deve inserire il codice tributo 4034. Per saperne di più su questo codice e su come...

Codice tributo 1794: che cos’è, a cosa fa riferimento e come si usa

Il codice tributo 1794 rientra nella categoria di codici usati per il versamento dele imposte sostitutive, per l'autoliquidazione. Per saperne di più, si può...

Contributi IVS: cosa sono?

I contributi IVS (Invalidità Vecchiaia Superstiti) sono delle forme di contribuzione obbligatorie da versare all'INPS, ed è un'assicurazione pensionistica per vecchiaia, invalidità o morte...

Codice tributo 1713: cos’è, significato e guida all’utilizzo

Il codice tributo 1713 è uno dei codici usati da un datore di lavoro per effettuare dei versamenti riguardanti il saldo dell'imposta TFR (Trattamento...

Scrollando in basso, cliccando o navigando qualsiasi pagina del sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Se vuoi disattivarli leggi le indicazioni presenti nella nostra cookie policy. Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi