Fatturazione elettronica: un passo in avanti verso la totale digitalizzazione

Dobbiamo diventare sempre più digitalizzati. Perché? Perché è così importante mettere in atto questa rivoluzione digitale di cui tutti parlano? La digitalizzazione comporta innumerevoli...

Agevolazioni economiche per figli orfani di dipendenti statali

Le agevolazioni economiche per i figli orfani di dipendenti statali costituiscono un fondamentale pilastro di sostegno sociale, mirato a garantire un supporto finanziario adeguato...
spesometro e redditometro

Spesometro e redditometro: che cosa sono? Quando si usano?

Quella contro l'evasione fiscale è una lotta che impegna da sempre lo Stato italiano, che per portare a casa dei risultati positivi ha introdotto...

Certificazione attribuzione partita IVA: cos’è? A cosa serve? Come richiederla?

La certificazione di attribuzione di partita IVA è un documento rilasciato dall'Agenzia delle Entrate che attesta che ad un soggetto è stata attribuita una...

Minusvalenze di Borsa: come recuperare quelle che scadono nel 2024?

Nel mondo degli investimenti, le minusvalenze — ovvero le perdite realizzate sulla vendita di titoli a un prezzo inferiore rispetto a quello di acquisto...

Esonero contributivo: come funzionano le assicurazioni giovani?

La gioventù è un periodo di sfide e avventure, ma anche di responsabilità e preparazione per il futuro. L'assicurazione per i giovani è un...

IMU agricola: ecco chi la deve pagare e come calcolarla

L'IMU è un imposta municipale, introdotta nel 2011, che deve essere pagata da chi è in possesso di immobili e terreni, e ciò riguarda...

Modello Lipe: di cosa si tratta e come si compila?

Hai mai sentito parlare del modulo o modello "Lipe" e hai bisogno di saperne di più su come compilare correttamente? Sei nel posto giusto!...
fisco

Novità fiscali 2020: ecco quali sono state le principali e a chi hanno interessato

Non è sempre semplice riuscire a stare dietro alle novità fiscali che ogni anno si presentano. Del resto, è importante per i contribuenti informarsi...

Certificazione Unica pensionati Inps: quali sono le modifiche per il 2024?

La Certificazione Unica per i pensionati INPS sta per subire alcuni cambiamenti significativi nel 2024. Se sei un pensionato che riceve benefici da più...

Scrollando in basso, cliccando o navigando qualsiasi pagina del sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Se vuoi disattivarli leggi le indicazioni presenti nella nostra cookie policy. Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi