Primo insediamento in agricoltura: che cosa si intende? Che cosa c’è da sapere?

Per le nuove aziende c’è sempre un iter burocratico da seguire per avviare l’attività imprenditoriale e quella agricola non fa di certo eccezione. Come...
soldi

Forma di prestito per lavoratori dipendenti: ecco qual è la più consigliata e come...

Viste le sempre maggiori spese che quotidianamente si presentano, è, ormai, all'ordine del giorno informarsi sulla possibilità di richiedere un prestito. Nel caso, in...

Microcredito Movimento 5 stelle: che cos’è? Chi può richiederlo?

Il Microcredito Movimento 5 stelle non è molto diverso da quello state o regionale, nel funzionamento, ma nel caso di quello del Movimento 5...

Vitalizio ipotecario: che cos’è? Quanto dura? Come funziona?

Il prestito vitalizio ipotecario è un tipo di finanziamento indirizzato a chi ha dai sessant'anni in più e possiede un immobile. La cifra elargita...

Interessi passivi: che cosa sono? Come calcolarli?

Gli interessi passivi sono dei costi addizionali che un debitore deve sostenere, il cui calcolo si basa su una percentuale della rata per il...

Prestito Smartika: come richiederlo? E cosa c’è da sapere?

Dal 1° luglio 2023, la piattaforma Smartika, che si occupava di prestiti, si è fusa con Banca Sella, che è diventata titolare dei trattamenti...

Calcolo interessi moratori: che cosa sono? A cosa servono?

Gli interessi di mora o interessi moratori rappresentano i costi di un mancato pagamento, rispetto ai termini stabiliti da parte di un creditore. Ma...

Prestito finalizzato: cos’è, caratteristiche e prezzo

Ti stai chiedendo cosa sia un prestito finalizzato? Vuoi scoprire cos'è, come richiederlo, quando è utile e a cosa serve? Stai leggendo l'articolo che...

Terzo datore di ipoteca: chi è? Che rapporto ha con chi ha contratto il...

Quando si parla del terzo datore d’ipoteca si fa riferimento al proprietario di un immobile offerto in garanzia al momento della stipulazione del mutuo,...

Inabilità temporanea: come e quando si ottiene un sostegno economico?

Chi non può recarsi al lavoro per una inabilità temporanea al lavoro, parziale o totale, può comunque ricevere dei sostegni economici, se ciò che...

Scrollando in basso, cliccando o navigando qualsiasi pagina del sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Se vuoi disattivarli leggi le indicazioni presenti nella nostra cookie policy. Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi