Fasce orarie malattia: la reperibilità e le regole stabilite dall’Inps

Tutti si ammalano, lavoratori compresi, e nel caso di una malattia prolungata, è possibile ricevere delle visite a domicilio per malattia. Lo stesso vale...

Codice tributo 4033: che cos’è, cosa significa e come si calcola?

Il codice tributo 4033 viene utilizzato per versare la prima rata di acconto dell'Irpef, nel caso che i contribuenti indichino il reddito annuale nel...

Codice tributo 4731: cos’è, significato e e guida all’utilizzo

Il codice tributo 4731 si usa per pagare un'imposta da pagare dal cosiddetto sostituto d'imposta, quando si deve fare il versamento del saldo Irpef,...

TFM: che cos’è? Cosa prevede?

Con l'acronimo TFM si fa riferimento al Trattamento di Fine Mandato, uno strumento poco usato da piccole e medie imprese, ma che ha diversi...

Formula da atto notarile: tutto sull’uso di “omissis” nei documenti legali

Nel contesto legale, la parola "omissis" è ampiamente utilizzata per indicare una parte di testo che è stata volutamente omessa. Questa pratica è comune...

Codice tributo 1840: cos’è, a cosa si riferisce, utilizzo

Chi è proprietario di uno o più appartamenti, sa che il codice tributo più importante da ricordare è il 1840, se hanno attribuito per...

Bonifico parlante: ecco cos’è e come si compila online per gli ecobonus e le...

Il bonifico parlante, sebbene porti lo stesso nome, è differente da quello ordinario, ed è utile per chi vuole effettuare delle ristrutturazioni o usufruire...
cos'è la dichiarazione d'intento

Dichiarazione d’intento: che cos’è? Quando si fa?

I titolari di partita IVA devono rispettare una serie di adempimenti. Si pensi per esempio agli esportatori abituali, che sono tenuti ad inviare all'Agenzia...

Codice tributo 6035: cos’è, cosa significa e quando si utilizza

Il codice tributo 6035 fa riferimento al versamento dell'acconto dell'IVA. Per capire che come si deve utilizzare e come inserirlo nel Modello F24, si...

Codice tributo 3914: a cosa si riferisce? Quando usarlo?

Il codice tributo 3914, da inserire nel modello F24, viene usato da chi deve versare l'IMU sui terreni. Ma come va inserito? Cosa prevedono...

Scrollando in basso, cliccando o navigando qualsiasi pagina del sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Se vuoi disattivarli leggi le indicazioni presenti nella nostra cookie policy. Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi