Migliori fondi a distribuzione cedola: ecco cosa c’è da sapere su di essi
I fondi a cedola sono dei fondi comuni di investimento che vengono gestiti in obbligazioni e titoli di stato. Ma che cosa si sa...
Pensione integrativa: che cos’è? Chi può richiederla?
Quando si parla di pensione integrativa si fa riferimento a una forma di risparmio pensionistico. Ma quali sono le caratteristiche di questo piano integrativo?...
Fondo Cometa: che cos’è? Quali sono i suoi vantaggi e svantaggi?
Il Fondo Cometa è un fondo pensionistico o un fondo pensionistico negoziabile rivolto ai Metalmeccanici. Per saperne di più sulle sue caratteristiche, su come...
Contributo FAP: che cos’è e chi può richiederlo?
Il contributo FAP, ovvero il Fondo Adeguatamento Pensioni, è una significativa fonte di finanziamento per la pensione del contribuente, e viene trattenuto dallo stipendio...
Fondi pensione BCC: come funzionano, costi e modalità di adesione
Il Fondo Pensione Nazionale per il personale delle Banche di Credito Cooperativo Casse Rurali ed Artigiane, meglio noto come fondi pensione BCC, è stato...
Cos’è un ETF? Può essere conveniente? Che rendimenti offre?
L’ETF è l’acronimo di Exchange Traded Fund, che identifica un particolare tipo di fondo d’investimento. L’ETF si caratterizza perché le quote sono negoziate in Borsa come le azioni, quindi...
I fondi comuni di investimento: cosa sono? pro e contro?
Vuoi sapere cosa sono i fondi comuni di investimento? In questo articolo troverai informazioni a riguardo, a cosa servono, come e quali sono i...
Sicav e fondi cosa sono? Quali sono le differenze? Conviene investire?
Cosa sono i Sicav e i fondi aperti e chiusi? Conviene investirci? Che rendimento avrò? Se cerchi risposta a queste domande, stai leggendo l'articolo...