9001 codice tributo: a che cosa serve? Come inserirlo nel modello...
Il codice tributo 9001 viene inserito nel modello F24 per versare degli importi accertati dall'Agenzia delle Entrate, ma quando viene usato? E come si...
Quanto budget conviene investire per il fotografo del proprio matrimonio? In...
Quando si organizza un matrimonio è importante mettere in conto anche il costo del fotografo del matrimonio e non solo di abito da sposa, location...
Buste arancioni INPS: che cosa si trova al loro interno? A...
Nel 2016, l'INPS e l'AGID (Agenzia per l'Italia Digitale) decisero di collaborare per incentivare l'uso dello SPID, ovvero l'identità digitale, inviando ai cittadini delle...
Delega conto corrente ed appropriazione indebita: cosa prevede la legge?
Quando si è impossibilitati a recarsi fisicamente in banca per effettuare delle specifiche operazioni si può ricorrere alla delega del conto corrente.
La delega è...
Tassazione fondi comuni: quale regime fiscale si adotta per essi? Come...
I fondi comuni sono degli strumenti di investimento, gestiti da società di risparmio, che vengono gestiti in un unico patrimonio. Ma come funzionano? Sono...
Fondi di investimento alternativi: quali sono? Come funzionano?
Quando si parla di fondi di investimenti alternativi, noti come FIA, si indica un prodotto che rappresenta un'altra forma di investimento. Ma quali sono...
DSO formula: ecco come calcolarlo e che cos’è
Il Days Sales Outstanding, noto con il semplice acronimo DSO, è un indicatore che non è noto a molti, ma è comunque importante per...
DDT: a cosa serve questo documento? Perché è importante?
Il documento di trasporto, noto con l'acronimo DDT, è un documento che la legge italiana prevede per il trasporto delle merci, e ha sostituito...
Obbligazioni perpetue: che caratteristiche hanno? Quando conviene investirvi?
Nella loro definizione più comune acquistare delle obbligazioni significa prestare dei soldi ad una società o un ente. L’acquirente ha diritto, ad una data...
Fondi chiusi immobiliari: ecco cosa sono e a chi sono rivolti
I fondi immobiliari sono dei fondi comuni di investimento immobiliare, presenti in Italia dal 1998, come opzione alternativa di investimento, con tempi ridotti e...