Home Blog Pagina 52

Guida all’uso dei contratti derivati

Sin dai secoli scorsi l’utilizzo dei contratti derivati ha avuto larga diffusione nei paesi occidentali, specialmente quelli di matrice anglosassone dove questo strumento è...

Assicurazione a km: che cos’è? Quando conviene stipularla?

L'assicurazione a km è un'assicurazione auto, che si basa sui chilometri percorsi annualmente. Ma che cosa copre questo tipo di polizza? E quando conviene...

Assicurazione auto mensile: ecco come si fa e i costi

Quando si ha un auto, l'assicurazione è indispensabile, ed è possibile farla a rate. Ma come funziona tale procedura? Quali sono i suoi costi?...

Come ottimizzare la gestione del patrimonio immobiliare pubblico

La gestione del patrimonio immobiliare pubblico rappresenta da sempre un’incombenza difficile per le amministrazioni comunali. Queste ultime, infatti, hanno la necessità e il dovere...

Compravendita immobiliare senza notaio: è possibile? Come si fa?

La compravendita di un'immobile comporta un contratto di forma scritta in cui le due parti trasferiscono la proprietà del suddetto immobile con obbligo di...

Fallimento bancario: quando viene dichiarato e cosa prevede la legge

Si sente spesso parlare di fallimento bancario, ma cosa accade quando viene dichiarato? Ecco tutti i punti fondamentali da conoscere in merito. Fallimento bancario –...

Quotazioni petrolifere: qual’ è il loro ammontare?

Come qualsiasi altra risorsa quotata in borsa, il prezzo del petrolio è influenzato da vari fattori. Ma quali sono questi fattori? Dove si possono...

UnipolSai Bergamo: che servizi offre? Come contattarla?

L’UnipolSai Bergamo è un’agenzia assicurativa, divisione dell’UnipolSai (la cui sede principale è Bologna), e fornisce diversi servizi. Ma quali sono questi ultimi? E come...

Helvetia assicurazioni: ecco i servizi e le polizze

L'Helvetia è una compagnia di assicurazione svizzera, presente in Italia già dalla prima metà del Novecento. Ma quali servizi e prodotti offre questa compagnia?...

Compensazione credito Iva: di cosa si tratta? Come si calcola?

Chi è titolare di una partita IVA, annualmente, si trovano a dover calcolare anche la compensazione del credito IVA. Ma che cos'è quest'ultimo? Come...

Scrollando in basso, cliccando o navigando qualsiasi pagina del sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Se vuoi disattivarli leggi le indicazioni presenti nella nostra cookie policy. Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi