Codice tributo 3843: cos’è, cosa significa e quando si utilizza
Il codice tributo 3847 indica l'acconto dell'addizionale comunale Irpef, pagata tramite una formula di autotassazione. L'addizionale viene aggiunta dai comuni, e può arrivare, al...
Codice tributo 1989: a cosa fa riferimento? Come calcolarlo
ll codice tributo 1989 si usa per riferirsi agli interessi del ravvedimento operoso IRPEF, per delle sanzioni ridotte, nel caso di un pagamento effettuato...
Codice tributo 1630: a cosa serve e come usarlo?
Il codice tributo 1630 fa riferimento agli interessi per il pagamento dilazioni degli importi rateizzati dell'IRPEF, trattenuti dal sostituto d'imposta, per l'assistenza fiscale. In...
Detrazioni lavoro dipendente: cosa sono? A quanto ammontano?
Quando si parla di detrazioni lavoro dipendente, si fa riferimento a delle riduzioni fiscali per questa categoria di lavoratori. Ma quando si possono richiedere?...
Codice tributo 1019: come si usa? A cosa serve?
Il codice tributo 1019 interessa sicuramente chi gestisce un condominio, e per sapere bene a cosa serve e come inserirlo nel Modello per l'Agenzia...
Codice tributo 3803: che cos’è, cosa indica e come si utilizza
Nel modello F24, il codice tributo 3803 indica l'addizionale regionale IRPEF trattenuta dal sostituto d'imposta a seguito dell'assistenza fiscale. Per sapere a cosa serve...
Codice tributo 8913: cos’è, significato e quando si utilizza
A differenza di altri codici da inserire nel modello F24, il codice tributo 8913, non fa riferimento a dei tributi, ma a delle sanzioni...
Codice tributo 6740: che cos’è, a cosa fa riferimento e come si usa
Il codice tributo 6740 fa riferimento all'imposta gasolio per autotrazione, da inserire come importo a credito nel modello F24. Qui, in questa, si può...
Superminimo assorbibile: cos’è?
Il superminimo assorbile è una voce, nella busta paga, riconosciuta e frutto di un accordo tra il datore di lavoro e il suo o...
Certificazione attribuzione partita IVA: cos’è? A cosa serve? Come richiederla?
La certificazione di attribuzione di partita IVA è un documento rilasciato dall'Agenzia delle Entrate che attesta che ad un soggetto è stata attribuita una...