Tasse docenti privati: cosa prevede la normativa?

Hai deciso di assumere un insegnante privato per tuo figlio, ma ti chiedi quali siano i costi e cosa prevede la legislazione in merito?...

Codice tributo 9400: a cosa si riferisce e come si calcola

Il codice tributo 9400 si usa per le spese di notifica per gli atti impositivi. Ad esempio, quando l'Agenzia delle Entrate invia una richiesta...

Codice tributo 6782: che cos’è e come si usa

Così come ci sono gli ammanchi, possono anche capitare delle eccedenze, nei versamenti, ed in questi casi viene utilizzato il codice tributo 6782. Per...

Opposizione all’esecuzione: che cosa si intende? Cosa prevede?

Nell'ordinamento giuridico italiano, l'opposizione all'esecuzione permette al debitore di opporsi ad un pignoramento, dopo che questo è avvenuto. Ma quali sono le procedure da...

Visita fiscale insegnanti: ecco come funziona e che cosa comporta

La Legge Madia, del 2015, è stata promulgata al fine di ridurre le finte assenze per malattia, prevedendo anche delle sanzioni. Ma come funziona...

9001 codice tributo: a che cosa serve? Come inserirlo nel modello F24?

Il codice tributo 9001 viene inserito nel modello F24 per versare degli importi accertati dall'Agenzia delle Entrate, ma quando viene usato? E come si...

Codice tributo 1713: cos’è, significato e guida all’utilizzo

Il codice tributo 1713 è uno dei codici usati da un datore di lavoro per effettuare dei versamenti riguardanti il saldo dell'imposta TFR (Trattamento...

Codice tributo 1712: che cos’è, il suo significato ed uso

Con il codice tributo 1712, si versa l'acconto sull'imposta sostituiva dei redditi, da parte di un contribuente, derivato da determinati situazioni, come il TFR...

Codice tributo 3851: a cosa si riferisce e come si usa

Quando si commette un errore nel Modello F24 in merito agli importi, ci sono diversi codici tributo che si possono usare, a seconda dei...

Esenzione 7RQ: che cos’è e come ottenerla?

L'esenzione 7RQ permette di non pagare il ticket sanitario, in alcuni casi, come la disoccupazione, una malattia cronica che richiede continui controlli, etc. Per...

Scrollando in basso, cliccando o navigando qualsiasi pagina del sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Se vuoi disattivarli leggi le indicazioni presenti nella nostra cookie policy. Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi