NoiPa mef gov it: ecco come si accede all’area riservata e si consulta il...
Il NoiPa meg gov it è il sito ufficiale del Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi, che ha il compito di gestire...
Codice tributo 1040: ecco a cosa fa riferimento e a chi serve
Quanto è dura la vita dei contribuenti italiani! Con i tanti adempimenti fiscali che si devono rispettare nel corso dell'anno non è difficile fare...
Esenzione 031: che cos’è e come si ottiene?
In Italia, l'ipertensione arteriosa colpisce il 33 % degli uomini ed il 31 % delle donne, in media, e se non viene curata nel...
Codice tributo 8913: cos’è, significato e quando si utilizza
A differenza di altri codici da inserire nel modello F24, il codice tributo 8913, non fa riferimento a dei tributi, ma a delle sanzioni...
Codice tributo 1794: che cos’è, a cosa fa riferimento e come si usa
Il codice tributo 1794 rientra nella categoria di codici usati per il versamento dele imposte sostitutive, per l'autoliquidazione. Per saperne di più, si può...
Visita fiscale insegnanti: ecco come funziona e che cosa comporta
La Legge Madia, del 2015, è stata promulgata al fine di ridurre le finte assenze per malattia, prevedendo anche delle sanzioni. Ma come funziona...
Spesometro e redditometro: che cosa sono? Quando si usano?
Quella contro l'evasione fiscale è una lotta che impegna da sempre lo Stato italiano, che per portare a casa dei risultati positivi ha introdotto...
Autofatture elettroniche: che cosa sono? Che cosa stabilisce la legge?
Sempre più aziende e privati usano il sistema delle fatture elettroniche, e quindi anche alle autofatture, ovvero dei documenti fiscali che i professionisti o...
Tassa concessione governativa: come si paga? Quali sono le scadenze?
La tassa di concessione governativa è un pagamento effettuato a una pubblica amministrazione in cambio di un servizio ottenuto. Dunque, la tassa di concessione...
Bonus mamme domani: che cos’è e come richiederlo
Il Bonus mamme domani è un contributo economico, rilasciato dall'INPS, per sostenere madri e future madri, introdotto per la prima volta nel 1997. Ma...