Fasce orarie malattia: la reperibilità e le regole stabilite dall’Inps

Tutti si ammalano, lavoratori compresi, e nel caso di una malattia prolungata, è possibile ricevere delle visite a domicilio per malattia. Lo stesso vale...

Codice tributo 3916: cos’è e a cosa si riferisce?

Il codice tributo 3916 fa riferimento al pagamento dell'IMU, ovvero l'imposta municipale per le zone fabbricabili, e quindi è essenziale pagarlo, nelle due rate...

Equitalia: cosa avviene se non si pagano le cartelle?

Equitalia è la società incaricata di riscuotere su tutto il territorio italiano (ad eccezione della Sicilia). Anche se è stata sciolta nel 2017, le...

Aggravio fiscale: onere fiscale, come ridurlo con la pianificazione

La pressione fiscale è una delle principali preoccupazioni per individui e aziende. In un contesto economico sempre più complesso, ridurre l'impatto delle imposte può...

2001 codice tributo: ecco a cosa serve e come inserirlo nel modello F24

Il codice tributo 2001 viene usato solo da chi paga la prima rata dell'Ires, ovvero l'imposta sul reddito della società, ma come funziona quest'ultima?...

Codice tributo 6782: che cos’è e come si usa

Così come ci sono gli ammanchi, possono anche capitare delle eccedenze, nei versamenti, ed in questi casi viene utilizzato il codice tributo 6782. Per...

Codice tributo 1020: a cosa si riferisce? Come si usa?

Il codice tributo 1020 viene usato come sostituto d'imposta, solo per i condomini. Per sapere meglio a cosa fa riferimento e come inserirlo nel...

Calcolo U.L.A: cos’è e come si effettua?

Il calcolo U.L.A (Unità Lavorative Anno) non è che il calcolo del numero dei lavoratori di un'impresa, all'interno dell'anno, e chi si è iscritto...

Quanti mesi di lavoro servono per avere la disoccupazione: i requisiti aggiornati per NASpI

La NASpI, o Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego, è un'indennità mensile di disoccupazione introdotta in Italia nel 2015. Questa misura è destinata ai lavoratori...
situazione fiscale

Calcolo ravvedimento operoso: è possibile farlo online? A cosa serve?

Il ravvedimento operoso è una procedura che permette al contribuente di mettersi in regola in caso di irregolarità nei pagamenti dei tributi. Il pagamento...

Scrollando in basso, cliccando o navigando qualsiasi pagina del sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Se vuoi disattivarli leggi le indicazioni presenti nella nostra cookie policy. Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi