Tributaristi: chi sono, cosa fanno e quanto ricevono stipendio?

Il tributarista, o consulente tributario, è un esperto di imposte dirette e tributi, che a differenza di un commercialista non è iscritto a un...

Esenzione 7RQ: che cos’è e come ottenerla?

L'esenzione 7RQ permette di non pagare il ticket sanitario, in alcuni casi, come la disoccupazione, una malattia cronica che richiede continui controlli, etc. Per...

Codice tributo 6032: cos’è, significato e e guida all’utilizzo

Il codice tributo 6032 è uno dei codici che si inseriscono, nel modello F24, per indicare il pagamento del secondo trimestre dell'IVA. Ma chi...

Detrazioni lavoro dipendente: cosa sono? A quanto ammontano?

Quando si parla di detrazioni lavoro dipendente, si fa riferimento a delle riduzioni fiscali per questa categoria di lavoratori. Ma quando si possono richiedere?...

Codice tributo 8055: a cosa serve? Chi deve usarlo?

Il codice tributo 8055 si usa per il pagamento dell'imposta sostitutiva delle imposte sui redditi per la rideterminazione dei valori di acquisto di partecipazioni...

Codice tributo 8913: cos’è, significato e quando si utilizza

A differenza di altri codici da inserire nel modello F24, il codice tributo 8913, non fa riferimento a dei tributi, ma a delle sanzioni...

Codice tributo 6013: a cosa serve e come usarlo?

Per effettuare il versamento dell'acconto dell'IVA, viene adoperato il codice tributo 6013, per quei contribuenti che hanno optato per il versamento mensile di questa...

Bonus mamme domani: che cos’è e come richiederlo

Il Bonus mamme domani è un contributo economico, rilasciato dall'INPS, per sostenere madri e future madri, introdotto per la prima volta nel 1997. Ma...
cos'è la dichiarazione d'intento

Dichiarazione d’intento: che cos’è? Quando si fa?

I titolari di partita IVA devono rispettare una serie di adempimenti. Si pensi per esempio agli esportatori abituali, che sono tenuti ad inviare all'Agenzia...
codici

Codici statistici contributivi: quali sono? A che cosa servono?

I codici statistici contributivi (CSC) rientrano nella procedura d'inquadramento con cui L'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale classifica i datori di lavoro, sulla base dell'attività...

Scrollando in basso, cliccando o navigando qualsiasi pagina del sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Se vuoi disattivarli leggi le indicazioni presenti nella nostra cookie policy. Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi