Prestiti personali

Prestiti personali: come funzionano e a cosa servono

Di cosa parliamo quando facciamo riferimento ai prestiti personali? Nonostante la crisi economica abbia segnato le nostre abitudini anche in termini di strategie finanziarie,...
prestiti inpdap

Prestiti inpdap: esistono ancora? chi può richiederli?

I prestiti INPDAP hanno costituito, e costituiscono, uno degli strumenti finanziari più utilizzati dagli italiani sin dagli anni ’50. Nel corso del tempo questa tipologia di...

Rinegoziazione mutuo: che cos’è? Come si richiede?

La rinegoziazione del muto è una procedura che prevede di cambiare le condizioni del contratto presso la banca a cui è stato richiesto, ma...
Cessione del quinto per dipendenti privati

Cessione del quinto per dipendenti privati: come funziona

L’accesso al credito è un requisito fondamentale per garantire a tutti la possibilità di ottenere la liquidità necessaria, per soddisfare le esigenze dei singoli...

MutuiSupermarket: che cos’è? A cosa serve? Quali sono i servizi che offre?

Il sito MutuiSupermarket è una pagina web che permette di individuare i mutui più convenienti e, secondo quanto riportato dalla stessa pagina, sono più...

Mutuo consolidamento debiti: che cos’è? Quando e come si può richiedere?

Quando si parla di mutuo consolidamento debiti si fa riferimento ad una soluzione per sostituire il vecchio mutuo, in modo da estinguere i debito...

Contributo agricoltura: ecco le agevolazioni per chi lavora in questo settore

Ci sono diverse agevolazioni e bonus per chi opera nel settore agricolo, che rappresenta una risorsa importante per l'Italia. Ma quali sono questi contributi?...

Vitalizio ipotecario: che cos’è? Quanto dura? Come funziona?

Il prestito vitalizio ipotecario è un tipo di finanziamento indirizzato a chi ha dai sessant'anni in più e possiede un immobile. La cifra elargita...

Cessione del quinto per dipendenti pubblici

Quando si parla di cessione del quinto si sottintende sempre lo stipendio o la pensione; ciò che si cede è infatti fino a un...

Terzo datore di ipoteca: chi è? Che rapporto ha con chi ha contratto il...

Quando si parla del terzo datore d’ipoteca si fa riferimento al proprietario di un immobile offerto in garanzia al momento della stipulazione del mutuo,...

Scrollando in basso, cliccando o navigando qualsiasi pagina del sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Se vuoi disattivarli leggi le indicazioni presenti nella nostra cookie policy. Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi