Codice tributo 8926: a cosa serve? Come si usa?

Il codice tributo 8926 è uno dei codici usati per il ravvedimento operoso. Per sapere in quali circostanze va utilizzato e come inserirlo nel...

2001 codice tributo: ecco a cosa serve e come inserirlo nel modello F24

Il codice tributo 2001 viene usato solo da chi paga la prima rata dell'Ires, ovvero l'imposta sul reddito della società, ma come funziona quest'ultima?...

Codice tributo 6032: cos’è, significato e e guida all’utilizzo

Il codice tributo 6032 è uno dei codici che si inseriscono, nel modello F24, per indicare il pagamento del secondo trimestre dell'IVA. Ma chi...

Cartella o polizza di credito: tutto sul titolo e il suo valore legale

In un mondo sempre più complesso dal punto di vista finanziario, comprendere i termini e gli strumenti a disposizione è essenziale. Le cartelle e...

Scadenza esterometro: che cos’è? Come funziona?

L'esterometro è la nuova comunicazione dei dati delle operazioni transfrontaliere di cessione di beni e prestazioni di servizi effettuati e ricevute verso e da...

Calcolo ISEE: come si fa? Ecco alcuni consigli

La sigla ISEE è la sigla per l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente, e permettere di conoscere, effettivamente, qual' è la situazione economica di un...

Tosap: ecco che tassa è e chi deve pagarla

La Tosap è la tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, ed è un tributo che si applica per le occupazioni di qualsiasi...

Escapologia fiscale: che cos’è? Permette di pagare meno tasse?

Il termine "escapologia" è di origine inglese, e si può tradurre come "fuggire" o "allontanarsi", e in economia fa riferimento alle tasse. Quando si...

Codice tributo 3803: che cos’è, cosa indica e come si utilizza

Nel modello F24, il codice tributo 3803 indica l'addizionale regionale IRPEF trattenuta dal sostituto d'imposta a seguito dell'assistenza fiscale. Per sapere a cosa serve...

Detrazioni lavoro dipendente: cosa sono? A quanto ammontano?

Quando si parla di detrazioni lavoro dipendente, si fa riferimento a delle riduzioni fiscali per questa categoria di lavoratori. Ma quando si possono richiedere?...

Scrollando in basso, cliccando o navigando qualsiasi pagina del sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Se vuoi disattivarli leggi le indicazioni presenti nella nostra cookie policy. Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi