Esenzione 7RQ: che cos’è e come ottenerla?

L'esenzione 7RQ permette di non pagare il ticket sanitario, in alcuni casi, come la disoccupazione, una malattia cronica che richiede continui controlli, etc. Per...

Codice tributo 1794: che cos’è, a cosa fa riferimento e come si usa

Il codice tributo 1794 rientra nella categoria di codici usati per il versamento dele imposte sostitutive, per l'autoliquidazione. Per saperne di più, si può...

Codice tributo 1989: a cosa fa riferimento? Come calcolarlo

ll codice tributo 1989 si usa per riferirsi agli interessi del ravvedimento operoso IRPEF, per delle sanzioni ridotte, nel caso di un pagamento effettuato...

POS più convenienti: ecco quali sono e cosa c’è da sapere

Dal 30 giugno 2022 è diventato obbligatorio per gli esercizi commerciali avere il POS, ad eccezione dei liberi professionisti che emettono fattura verso altri...

Codice tributo 1002: a cosa si riferisce e quando si usa

In questa pagina, è possibile trovare l'uso del codice tributo 1002, che fa riferimento a ritenute alla fonte sui redditi del lavoro ed altri...

Pagamenti in contanti: quali sono i limiti? Cosa accade se si superano?

Usare i contati per la spesa o pagare le bollette è piuttosto comune, ma qual è il limite massimo dei pagamenti effettuati in questo...

Iperammortamento 2018: ecco cosa prevedeva e cos’è

L'iperammortamento è un'agevolazione che incentiva le imprese che investono in nuovi beni strumentali, acquistati tramite leasing, allo scopo di favorire i progressi di trasformazione...

Formula da atto notarile: tutto sull’uso di “omissis” nei documenti legali

Nel contesto legale, la parola "omissis" è ampiamente utilizzata per indicare una parte di testo che è stata volutamente omessa. Questa pratica è comune...

Come scorporare l’IVA, per aziende e professionisti

L'IVA è l'imposta del valore aggiunto, che si versa al momento di acquistare un prodotto o usufruire di un servizio, ed il suo scorporo...

Codice tributo 1020: a cosa si riferisce? Come si usa?

Il codice tributo 1020 viene usato come sostituto d'imposta, solo per i condomini. Per sapere meglio a cosa fa riferimento e come inserirlo nel...

Scrollando in basso, cliccando o navigando qualsiasi pagina del sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Se vuoi disattivarli leggi le indicazioni presenti nella nostra cookie policy. Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi