Novità fiscali 2020: ecco quali sono state le principali e a chi hanno interessato
Non è sempre semplice riuscire a stare dietro alle novità fiscali che ogni anno si presentano. Del resto, è importante per i contribuenti informarsi...
Tassa concessione governativa: come si paga? Quali sono le scadenze?
La tassa di concessione governativa è un pagamento effettuato a una pubblica amministrazione in cambio di un servizio ottenuto. Dunque, la tassa di concessione...
POS più convenienti: ecco quali sono e cosa c’è da sapere
Dal 30 giugno 2022 è diventato obbligatorio per gli esercizi commerciali avere il POS, ad eccezione dei liberi professionisti che emettono fattura verso altri...
Codice tributo 3961: a cosa si riferisce? Quando si deve utilizzare?
Quando si tratta di pagamenti da effettuare con il modello F24 è sempre importante conoscere i significati delle sigle che si vanno a inserire....
Calcolo ravvedimento operoso: è possibile farlo online? A cosa serve?
Il ravvedimento operoso è una procedura che permette al contribuente di mettersi in regola in caso di irregolarità nei pagamenti dei tributi. Il pagamento...
DDT: ecco a cosa serve questo documento e quando è obbligatorio
Il DDT non è altro che il Documento di Trasporto, obbligatorio durante lo spostamento di merci. Il DDT è il sostituto della nota Bolla...
Modello 5 avvocati: che cos’è? A chi bisogna inviarlo?
Gli avvocati iscritti alla Cassa Forense, sono tenuti a compilare il Modello 5, per pagare i contributi previdenziali. Ma a cosa serve questo modello?...
App per scontrino elettronico: ecco quali sono le più utilizzate
Lo scontrino elettronico nel 2020 è diventato un obbligo per i punti vendita con un volume d’affari che supera i 400000 euro, in modo...
Codici statistici contributivi: quali sono? A che cosa servono?
I codici statistici contributivi (CSC) rientrano nella procedura d'inquadramento con cui L'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale classifica i datori di lavoro, sulla base dell'attività...
2001 codice tributo: ecco a cosa serve e come inserirlo nel modello F24
Il codice tributo 2001 viene usato solo da chi paga la prima rata dell'Ires, ovvero l'imposta sul reddito della società, ma come funziona quest'ultima?...