DDT: a cosa serve questo documento? Perché è importante?
Il documento di trasporto, noto con l'acronimo DDT, è un documento che la legge italiana prevede per il trasporto delle merci, e ha sostituito...
Codice tributo 3914: a cosa si riferisce? Quando usarlo?
Il codice tributo 3914, da inserire nel modello F24, viene usato da chi deve versare l'IMU sui terreni. Ma come va inserito? Cosa prevedono...
Certificazione attribuzione partita IVA: cos’è? A cosa serve? Come richiederla?
La certificazione di attribuzione di partita IVA è un documento rilasciato dall'Agenzia delle Entrate che attesta che ad un soggetto è stata attribuita una...
3850 codice tributo: ecco a cosa si riferisce e come usarlo
Dei molti codici tributo da inserire nel modello F24 delle tasse, a cosa fa riferimento il numero 3850? A chi serve? Come si deve...
Bolli virtuali: ecco cosa sono e come pagarli
La marca da bollo è un'imposta che viene applicata sui documenti su cui non è possibile applicare l'IVA, come le fatture o gli atti...
Transazione fiscale: che cos’è? Quando vi si può ricorrere?
La transazione fiscale è un modo che permette al contribuente di pagare in misura dilazionata o ridotta un credito tributario. Ma in che circostanza...
Art 51 TUIR: che cosa dice? Quali sono i suoi punti più importanti?
L'articolo 51 del TUIR (Testo Unico delle Imposte sui redditi) stabilisce la determinazione del reddito di lavoro dipendente. Ma che cosa stabiliscono i nove...
Contributi minimi: a quanto possono ammontare? Come calcolarli?
Quando si parla di contributi minimi, si fa riferimento a quei contributi che rientrano nel minimale di retribuzione imponibile, ovvero il valore minimo che...
Fatturazione elettronica: un passo in avanti verso la totale digitalizzazione
Dobbiamo diventare sempre più digitalizzati. Perché? Perché è così importante mettere in atto questa rivoluzione digitale di cui tutti parlano? La digitalizzazione comporta innumerevoli...
Visita fiscale insegnanti: ecco come funziona e che cosa comporta
La Legge Madia, del 2015, è stata promulgata al fine di ridurre le finte assenze per malattia, prevedendo anche delle sanzioni. Ma come funziona...