POR FESR Lombardia: a chi sono indirizzati questi fondi? Come si ottengono?
Il Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale, noto anche come FESR, tra i suoi molti programmi comprende anche il POR, la cui durata andava...
Contributo FAP: che cos’è e chi può richiederlo?
Il contributo FAP, ovvero il Fondo Adeguatamento Pensioni, è una significativa fonte di finanziamento per la pensione del contribuente, e viene trattenuto dallo stipendio...
Pensione supplementare: ecco che cos’è e chi può richiederla
Quando si parla di pensione supplementare si fa riferimento a una prestazione economica liquidata, che il lavoratore può richiedere se la pensione che già...
Fondo Cometa: che cos’è? Quali sono i suoi vantaggi e svantaggi?
Il Fondo Cometa è un fondo pensionistico o un fondo pensionistico negoziabile rivolto ai Metalmeccanici. Per saperne di più sulle sue caratteristiche, su come...
Fondi pensione Alleanza: quali sono? Che vantaggi offrono?
Compagnie assicurative e banche offrono diversi piani di risparmio e previdenza, e l'Alleanza Assicurazioni non fa eccezione. Per saperne di più sui suoi prodotti,...
Pensione casalinga: chi ne ha diritto? A quanto può ammontare?
Già dal 1963, è stato istituito un fondo pensione per le casalinghe, ma che cos'è di precisione? A chi spetta tale pensione? Come richiederla?...
ETF sostenibilità: quali sono gli investimenti più responsabili? Come investire in essi?
Si parla sempre di più di investire in modo sostenibile, e quindi è possibile optare per gli ETF ESG, acronimo che sta per Environmental,...
Cos’è un ETF? Può essere conveniente? Che rendimenti offre?
L’ETF è l’acronimo di Exchange Traded Fund, che identifica un particolare tipo di fondo d’investimento. L’ETF si caratterizza perché le quote sono negoziate in Borsa come le azioni, quindi...