Bonus mamme domani: che cos’è e come richiederlo

Il Bonus mamme domani è un contributo economico, rilasciato dall'INPS, per sostenere madri e future madri, introdotto per la prima volta nel 1997. Ma...
cos'è la dichiarazione d'intento

Dichiarazione d’intento: che cos’è? Quando si fa?

I titolari di partita IVA devono rispettare una serie di adempimenti. Si pensi per esempio agli esportatori abituali, che sono tenuti ad inviare all'Agenzia...

Modello 5 avvocati: che cos’è? A chi bisogna inviarlo?

Gli avvocati iscritti alla Cassa Forense, sono tenuti a compilare il Modello 5, per pagare i contributi previdenziali. Ma a cosa serve questo modello?...
soldi

Codice tributo 3961: a cosa si riferisce? Quando si deve utilizzare?

Quando si tratta di pagamenti da effettuare con il modello F24 è sempre importante conoscere i significati delle sigle che si vanno a inserire....

3850 codice tributo: ecco a cosa si riferisce e come usarlo

Dei molti codici tributo da inserire nel modello F24 delle tasse, a cosa fa riferimento il numero 3850? A chi serve? Come si deve...

Scadenza esterometro: che cos’è? Come funziona?

L'esterometro è la nuova comunicazione dei dati delle operazioni transfrontaliere di cessione di beni e prestazioni di servizi effettuati e ricevute verso e da...

Pensionamento opzione donne: che cos’è?

L'opzione donna è un regime in forza che permette alle donne di ottenere il diritto alla pensione di anzianità. Questa sperimentazione venne inserita all'interno...

Contributi unificati tributari: che cosa sono e come funzionano

Il contributo unificato tributario è una tassa che si richiede per iscriversi al registro degli atti giudiziari, di varia natura, introdotta nel 2002, sostituendo...

Ritenute d’acconto: cosa sono e come calcolarle

La ritenuta d'acconto è un trattenuta emessa da un datore di lavoro per un fornitore o un collaboratore, ovvero un compenso con il quale...

Compensazione credito Iva: di cosa si tratta? Come si calcola?

Chi è titolare di una partita IVA, annualmente, si trovano a dover calcolare anche la compensazione del credito IVA. Ma che cos'è quest'ultimo? Come...

Scrollando in basso, cliccando o navigando qualsiasi pagina del sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Se vuoi disattivarli leggi le indicazioni presenti nella nostra cookie policy. Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi