DDT: a cosa serve questo documento? Perché è importante?
Il documento di trasporto, noto con l'acronimo DDT, è un documento che la legge italiana prevede per il trasporto delle merci, e ha sostituito...
Codice tributo 4033: che cos’è, cosa significa e come si calcola?
Il codice tributo 4033 viene utilizzato per versare la prima rata di acconto dell'Irpef, nel caso che i contribuenti indichino il reddito annuale nel...
Codice tributo 5243: a che serve? Dove inserirlo nel modello F24?
Quando si parla del codice tributo 5243 si rischia di fare un po' di confusione: la stessa striscia numerica, infatti, viene utilizzata sia per...
3850 codice tributo: ecco a cosa si riferisce e come usarlo
Dei molti codici tributo da inserire nel modello F24 delle tasse, a cosa fa riferimento il numero 3850? A chi serve? Come si deve...
Codice tributo 8926: a cosa serve? Come si usa?
Il codice tributo 8926 è uno dei codici usati per il ravvedimento operoso. Per sapere in quali circostanze va utilizzato e come inserirlo nel...
Codice tributo 3914: a cosa si riferisce? Quando usarlo?
Il codice tributo 3914, da inserire nel modello F24, viene usato da chi deve versare l'IMU sui terreni. Ma come va inserito? Cosa prevedono...
Codice tributo 1004: cos’è e a cosa si riferisce?
Il codice tributo 1004 è un codice fiscale che si riferisce ai redditi e alle ritenute assimilati durante il periodo di lavoro, versati al...
Calcolo U.L.A: cos’è e come si effettua?
Il calcolo U.L.A (Unità Lavorative Anno) non è che il calcolo del numero dei lavoratori di un'impresa, all'interno dell'anno, e chi si è iscritto...
Bolli virtuali: ecco cosa sono e come pagarli
La marca da bollo è un'imposta che viene applicata sui documenti su cui non è possibile applicare l'IVA, come le fatture o gli atti...
Modello 5 avvocati: che cos’è? A chi bisogna inviarlo?
Gli avvocati iscritti alla Cassa Forense, sono tenuti a compilare il Modello 5, per pagare i contributi previdenziali. Ma a cosa serve questo modello?...

















