Quanto guadagna un consigliere regionale? Come si può ricoprire tale carica?

Il Consiglio Regionale è un organo della Regione e i suoi membri vengono eletti dai cittadini che risiedono in essa. Ma che cosa fa,...
Satispay

Come funziona Satispay? Che costi ha? Come scaricare l’app?

Oggi è possibile effettuare degli acquisti direttamente dallo smartphone senza bisogno di avere con sé una carta di credito o dei contanti? Satispay è...

Igienista dentale: come ci si diventa? Quanto si guadagna?

L'igienista dentale è un professionista sanitario che coadiuva il suo lavoro con quello degli odontoiatri. Ma che cosa fa un'igienista dentale? Quale percorso formativa...

Separazione dei beni: che cos’è? Come si effettua?

Una delle cose che due sposi dovrebbero fare, prima di convolare a nozze, è optare per la comunione o la separazione dei beni. In...

SuperEnalotto applicazione: quanto si può guadagnare? E come?

Come molti altri giochi, anche il SuperEnalotto ha un'applicazione per dispositivi Android e iOS, in modo da potervi giocare quando e dove si vuole....

Garanzie per evizione: cos’è? Come funziona? Cosa comporta?

La garanzia per evizione è una garanzia che un venditore deve fornire all'acquirente, in un contratto di compravendita, nel caso che il compratore sia...

Credito privilegiato: che cos’è? Che tipo di privilegi prevede?

Quando si parla di "credito privilegiato" si fa riferimento a uno o più crediti che hanno una maggiore tutela, rispetto ad altri. Ma quali...

Troika: a cosa fa riferimento questo termine? A che serve?

"Troika" è una parola russa che ha vari significati, ma si può tradurre letteralmente in "terzetto", e nella politica dell'Unione Europea sta ad indicare...

Su cosa conviene investire per il post coronavirus?

La pandemia del Covid ha trasformato le nostre vite in pochissimo tempo e gli strascichi di questa quarantena si faranno sentire ancora per almeno...

Reversibilità ai figli: ecco che cos’è e come si può richiedere

La pensione di reversibilità è una pensione che viene concessa ai "superstiti" di un pensionato deceduto, che stesse già percependo tale pensione. Ma quando...

Scrollando in basso, cliccando o navigando qualsiasi pagina del sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Se vuoi disattivarli leggi le indicazioni presenti nella nostra cookie policy. Privacy & Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi